- Panno o spazzola
- Acqua tiepida
- Asciugascarponi (facoltativo)
- Smacchiatore (facoltativo)
- Trattamento idrorepellente (facoltativo)
Fase 1: PREPARAZIONE
- Rimuovere i lacci e scuotere via sabbia, pietrisco e sporcizia dall’interno della calzatura.
- Se possibile, rimuovere e scuotere il plantare o la soletta interna.
- Preparare nel lavandino dell’acqua tiepida pulita con una piccola quantità di detersivo liquido.
Fase 2: SPAZZOLARE
- Rimuovere lo sporco superficiale con una spugna o una spazzola.
- Per le calzature in pelle, seguire le istruzioni del produttore.
- Non usare candeggina.
- Non lavare in lavatrice.
FASE 3: LAVAGGIO
- Immergere le scarpe nell'acqua pulita preparata con il detersivo liquido.
- Pulire delicatamente la superficie con un panno o una spazzola.
- Per pulire anche l’interno, immergere completamente gli stivali nell’acqua, uno dopo l’altro. Aiutarsi con le dita per rimuovere i residui di polvere o sporcizia all’interno.
Per gli stivali antincendio:
- Durante il lavaggio non immergere completamente gli stivali nell'acqua per evitare contaminazioni.
- Utilizzare acqua pulita a parte per pulire la tomaia e la fodera per evitare possibili contaminazioni dall'esterno all'interno.
Fase 4: ASCIUGATURA
- Dopo la pulizia, usare un panno per assorbire parte dell'acqua.
- Far asciugare all'aria aperta a temperatura moderata.
- Evitare il calore diretto.
- Non lasciare gli stivali bagnati troppo a lungo. Suggerimento: Gli asciugascarponi a convezione danno buoni risultati.
Fase 5: RIAPPLICARE IL TRATTAMENTO DWR
Una volta completamente asciutti, controllare lo strato idrorepellente a lunga durata (DWR) sul tessuto esterno degli stivali. A tale scopo, versare un po' d'acqua sugli stivali e osservare se scivola via sotto forma di gocce. Se l'acqua penetra nel tessuto esterno, è necessario ripristinare il trattamento DWR.
- La procedura varia leggermente a seconda del tipo di calzatura. Pertanto, verificare quale trattamento è raccomandato dal produttore della calzatura e seguire le istruzioni.
- Utilizzare un prodotto di ripristino a base d'acqua, disponibile in spray.
- Non utilizzare cere o grassi impermeabilizzanti, perché possono compromettere la traspirabilità dello stivale.
Cura particolare
Rimozione delle macchie
- Seguire sempre attentamente le istruzioni del produttore.
- Risciacquare accuratamente il prodotto prima del lavaggio.
- Si sconsiglia l'uso di smacchiatori, utilizzare solo detersivi liquidi.
Nei settori dell'abbigliamento da lavoro, della difesa, della sicurezza antincendio e delle forze dell'ordine, GORE-TEX Professional collabora con marchi leader per offrire protezione e durata eccellenti ai professionisti di tutto il mondo.