Le sfide che la polizia deve affrontare sono aumentate negli ultimi decenni, soprattutto nelle grandi città. L’aumento dei piccoli reati in particolare richiede standard più elevati in termini di sicurezza e reattività. Gli agenti spesso si trovano ad affrontare anche condizioni meteorologiche estreme, come caldo, freddo o forte pioggia. Sia che le loro missioni comportino operazioni di salvataggio in risposta a incidenti per inondazioni o che aiutino gli automobilisti bloccati nella neve, gli agenti di polizia hanno bisogno di indumenti che offrano loro protezione e libertà di movimento in una vasta gamma di situazioni.
Le giacche GORE-TEX costruite attorno all’innovativo Smart Garment Concept e dotate della tecnologia stretch di Gore soddisfano con successo questi requisiti prestazionali. Il tessuto è impermeabile nel tempo, antivento e traspirante. Incorporando caratteristiche estremamente elastiche, offre anche alti livelli di comfort e libertà di movimento, con l’aggiunta di pannelli elasticizzati nelle zone dei gomiti, fianchi e ginocchia.
Entro dieci anni I.T.P.S., associazione internazionale di formazione della polizia, addestrerà oltre 7000 agenti provenienti da 80 aree di polizia. Per un periodo di due anni, gli istruttori dell’associazione hanno indossato giacche GORE-TEX e WINDSTOPPER® con tecnologia stretch in condizioni di vita reale: al chiuso e all’aperto, a temperature elevate e con forti piogge, oltre che in situazioni stressanti come quando si arresta un sospetto.
Siamo tutti d’accordo sul fatto che le giacche Gore con tecnologia stretch soddisfano le esigenze del nostro lavoro e le richieste che il lavoro ci pone.
(Christiano Curti Giardiana, presidente di I.P.T.S.)